I trequarti nascono nell'inverno del 2006, da un'idea che in realtà voleva prendere corpo già da tempo: la fusione delle arti della poesia e della musica, di suono vocale e suono strumentale. La loro formazione è molto eterogenea, come d'altronde la loro musica: Rosanna Salati alle tastiere e alla voce cantante, Francesco Bianco alla chitarra e all'elettronica, Silvia Scarpa alla voce recitante.
La loro è un'esperienza sincretica che cerca di sfruttare le differenze e le diverse provenienze artistiche ed intellettuali dei componenti. Tutta la loro produzione ha come filo conduttore la poesia: in ogni brano vi è una parte recitata. La musica non viene però relegata ad un ruolo secondario, di accompagnamento, ma vive di vita propria e a tratti sottolinea la parola recitata, a tratti la sommerge di suono, altre volte si miscela con essa per aprirla e scomporla anche disfacendo il reale valore sintattico e semantico, sfiorando la scomposizione fonetica delle parole. I testi lavorati in questo esperimento sono in parte scritti dagli stessi componenti del gruppo, in parte imprestati da autori famosi, come Ovidio, Balzac, Majakovskij, Neruda.
Musicalmente il progetto è molto eterogeneo. Spazia da brani di base r&b, il quale risulta elaborato grazie alla recitazione e a particolari arrangiamenti, a brani di matrice contemporanea, dal trip-hop all'elettronica e al rock elettronico.
Il gruppo è sciolto nel 2012.
La loro è un'esperienza sincretica che cerca di sfruttare le differenze e le diverse provenienze artistiche ed intellettuali dei componenti. Tutta la loro produzione ha come filo conduttore la poesia: in ogni brano vi è una parte recitata. La musica non viene però relegata ad un ruolo secondario, di accompagnamento, ma vive di vita propria e a tratti sottolinea la parola recitata, a tratti la sommerge di suono, altre volte si miscela con essa per aprirla e scomporla anche disfacendo il reale valore sintattico e semantico, sfiorando la scomposizione fonetica delle parole. I testi lavorati in questo esperimento sono in parte scritti dagli stessi componenti del gruppo, in parte imprestati da autori famosi, come Ovidio, Balzac, Majakovskij, Neruda.
Musicalmente il progetto è molto eterogeneo. Spazia da brani di base r&b, il quale risulta elaborato grazie alla recitazione e a particolari arrangiamenti, a brani di matrice contemporanea, dal trip-hop all'elettronica e al rock elettronico.
Il gruppo è sciolto nel 2012.
Alla ricerca, 2010
I brani presenti in questo album sono un estratto dallo spettacolo che i Trequarti hanno presentato in diverse manifestazioni. I brani sono stati composti arrangiati ed eseguiti dai Traquarti, (Rosanna Salati, Silvia Scarpa e Francesco Bianco) e registrati parte a Vallo della Lucania negli studi di Luigi Mogrovejo nell'agosto del 2008 e parte a Napoli presso gli studi KammerMuzak nell'ottobre del 2010 (Nu, Ascoltate, Visione di noi). |